Perchè le castagne sono così famose?
La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) racchiusi da…
Blog d'informazione scientifica
La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) racchiusi da…
I legumi come lenticchie, piselli e fave contengono proteine meno complete rispetto a quelle del pollo e del pesce ma se combinati con i cereali, oltre ad essere molto gustosi,…
Sapevate che gli agrumi sono i migliori alleati per dimagrire e togliere quei chili fastidiosi sulla pancia? Gli agrumi hanno grandissime proprietà, oltre che difenderci dai classici malanni di stagione…
Introdotto in Europa dall'America del Sud a metà del XVI secolo, il pomodoro è una pianta annua coltivata in numerose specie e largamente utilizzata nell'arte culinaria. Presenta foglie alterne grandi…
Con l'ondata di freddo che è arrivata in questi giorni e con i conseguenti sbalzi di temperatura, per qualcuno arriva puntuale il mal di gola. Il mal di gola non…
Il cetriolo, Cucumis sativus, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, originario dell’India. Il cetriolo ha una forma allungata, simile a quella dello zucchino, una buccia spessa di colore…
This site is protected by wp-copyrightpro.com