Nobel per la Medicina 2013
Il premio Nobel per la Medicina 2013 è stato assegnato ai ricercatori James E. Rothman, Randy W. Schekman e Thomas C. Südhof per le loro scoperte sul traffico delle vescicole,…
Blog d'informazione scientifica
Il premio Nobel per la Medicina 2013 è stato assegnato ai ricercatori James E. Rothman, Randy W. Schekman e Thomas C. Südhof per le loro scoperte sul traffico delle vescicole,…
Riportiamo per intero un articolo apparso su www.quotidianosanita.it relativo alla bocciatura del metodo Stamina, ideato dal Prof. Vannoni, da parte del comitato scientifico istituito dal Ministero della sanità:
Si chiama ATF3, il gene associato allo stress, che si trova nelle cellule e che può arrivare a scatenare il cancro. La scoperta è stata fatta dai ricercatori della Ohio…
E' di "Salute 24", lo spazio dedicato alla salute del quotidiano "Il Sole 24 ore", l'articolo secondo cui un cuore è tornato a battere grazie alle cellul staminali. Riportiamo un…
Quanto ci resta da vivere? La risposta a questa domanda fino a ieri era impossibile, invece da oggi grazie a un test scientifico saremo in grado di stabilire la data…
Lo University College London ha individuato per la prima volta "l'onda azzurra della morte". Si tratta di un'onda di luce fluorescente azzurra, sprigionata dalle cellule e che si propaga nell'intero…
This site is protected by wp-copyrightpro.com