Lo shock anafilattico
Lo shock anafilattico o anafilassi è definita come una "reazione allergica a rapida insorgenza che può causare la morte". Questa reazione è causata da una particolare forma di ipersensibilità (allergia)…
Blog d'informazione scientifica
Lo shock anafilattico o anafilassi è definita come una "reazione allergica a rapida insorgenza che può causare la morte". Questa reazione è causata da una particolare forma di ipersensibilità (allergia)…
L’allergia ai pollini o pollinosi è caratterizzata prevalentemente da lacrimazione, starnutazione e talvolta tosse e asma e costituisce, con la sua tipica ricorrenza stagionale, il prototipo delle allergie respiratorie. Con…
Con l'allergia arriva anche la congiuntivite allergica. La congiuntivite allergica è caratterizzata dalla mancanza di secrezione purulenta e si riconosce per il forte prurito e gonfiore della congiuntiva.
E' finalmente scoppiata la primavera, e si porta con sè anche l'allergia. Al mondo esistano milioni di persone allergiche e i sintomi più comuni sono naso che cola, starnuti, occhi…
This site is protected by wp-copyrightpro.com