La carne è davvero cancerogena?
La carne e le carni lavorate sono cancerogene. Lo sostiene un’agenzia intergovernativa dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), la IARC, International Agency for Research on Cancer, che ha sede a Lione…
Blog d'informazione scientifica
La carne e le carni lavorate sono cancerogene. Lo sostiene un’agenzia intergovernativa dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), la IARC, International Agency for Research on Cancer, che ha sede a Lione…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha fissato in circa 4 gr al giorno la quantità ottimale di sodio. In condizioni normali l’organismo ne consuma 0,1-0,6 gr, mentre in estate la perdita…
La quinoa, (Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci o la barbabietola. E’ una pianta che veniva coltivata già 5000 anni fa ed…
La zanzara Aedes è più comunemente nota col nome di “zanzara tigre” ed è la stessa che trasmette il virus della febbre gialla, della dengue e della chikungunya. Il virus…
In queste settimane è tornato l'incubo ebola, un virus appartenente alla famiglia Filoviridae estremamente aggressivo per l'uomo, che causa una febbre emorragica, vomito, diarrea, dolore o malessere generalizzato e a…
Il 7 aprile, anniversario della fondazione dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), si celebra la Giornata Mondiale della Salute; il tema scelto per il 2014 riguarda le malattie trasmesse da vettori.
This site is protected by wp-copyrightpro.com